La Beehaus
La Beehaus è una nuova arnia creata appositamente per tenere le api in giardino o sul terrazzo di casa. In grado di garantire a questi insetti un ambiente comodo e sicuro in cui vivere, fa dell’apicoltura un vero e proprio gioco da ragazzi. La Beehaus è completa di tutto ciò di cui le vostre piccole amiche avranno bisogno.
Recensioni
L’abbiamo da tre mesi soltanto, ma pensiamo che la Beehaus sia la soluzione migliore per chi voglia tenere delle api sul terrazzo di casa. Ottima struttura, manuale semplice e utile; anche le api ne sembrano soddisfatte. - Tom
A partire da A partire da € 599,00
Acquista
Caricamento......
Caricamento fallito. Ricaricare la pagina.

Un pacchetto completo
Grazie alla Beehaus di Omlet allevare api e raccogliere il loro delizioso miele sarà non solo gratificante ma anche divertente. Le api sono produttrici del cibo più piccolo - quanto a dimensioni - che possiate allevare in casa. Vivete questa fantastica esperienza sfruttando lo spazio del vostro giardino o il terrazzo. La Beehaus vi arriverà completa di tutto ciò che ogni apicultore desidera e cerca, soprattutto se alle prime armi. Riceverete in aggiunta telaini e fogli cerei extra per accogliere al meglio le api al loro arrivo.
Costruita tenendo ben presente il modo in cui le api si comportano in natura, e al fine di rispettare i principi classici dell’apicoltura, la Beehaus resta comunque facilissima da usare. Omlet è comunque lieta di offrirvi il supporto di cui abbiate bisogno nel caso decidiate di montarla nel giardino di casa.

Due arnie in una!
L’arnia ha due entrate, una su ogni lato. C’è quindi abbastanza spazio per ospitare 22 telaini, il doppio rispetto a un alveare tradizionale. In primavera, quando la regina, depone il maggior numero di uova, la presenza delle api nell’alveare crescerà rapidamente. Disporre di uno spazio extra all’interno della Beehaus vi permetterà di a) espandere l’alveare per una colonia singola o b) dividere l’alveare e dare vita a una seconda colonia. Questo è il metodo migliore per gestire l’urgenza naturale delle api a unirsi in sciame.
Spazio per un’intera colonia
Le api moderne hanno bisogno di più spazio rispetto al passato, poiché la regina è stata “educata” al fine di produrre molte più uova. La Beehaus usa dei profondi telaini (35cm x 30cm) che permettono all’intera colonia di vivere in una singola arnia. Questo semplifica l’ispezione ed è molto meno invasivo se confrontato con un sistema a doppia arnia. Le vostre api saranno più calme e facili da trattare.

Leggero e facile da spostare
La Beehaus è dotata di quattro melari in cui si raccoglie il miele. Vi basterà piazzarli in cima all’alveare in primavera, quando le api iniziano a raccogliere il nettare. I melari usano telaini standard. Per poter gestire il tutto con estrema facilità, i melari sono metà in dimensione e in peso di quelli tradizionali.
Ingresso protetto

La Beehaus è dotata di una chiusura in acciaio inossidabile, utile per chiudere temporaneamente l’alveare. Questa trasformerà la Beehaus in una fortezza inespugnabile dove le vostre api saranno al sicuro, perfettamente difese.
Sicura e resistente all’acqua

Il coperchio e i favi sono tenuti al sicuro alla base della Beehaus grazie a una corda resistente facile da fissare sui due lati dell’arnia.
La vaschetta per l’ispezione

Si trova alla base della Beehaus e aiuta a catturare tutti gli acari (le varroa, responsabili delle principali malattie delle api) e i detriti che cadono dall’alveare e che potrete analizzare per assicurarvi sullo stato di salute dei vostri cari insetti.
Come funziona una Beehaus?
Le api hanno bisogno di un luogo caldo, sicuro e asciutto in cui vivere. In natura, le api costruiscono il proprio alveare in una varietà di posti, dall’incavo di un albero a quello di una roccia. Gli alveari sono creati apposta per accogliere facilmente una colonia di api e fungono da recipiente per il miele.


Isolamento a doppia parete
L’innovativo sistema di isolamento a doppia parete servirà a mantenere le api al caldo d’inverno e al fresco d’estate. Questo è importantissimo in quanto le api hanno bisogno di rimanere alla temperatura di 35 gradi C. E sanno benissimo come farlo! Controllano, infatti, le variazioni di temperatura facendo vibrare il proprio corpo al fine di generare calore o usano le ali come ventaglio per far circolare l’aria fredda.
Ottimo sistema di ventilazione
Il pavimento a rete aiuta la circolazione dell’aria all’interno dell’arnia e facilita l’uscita di detriti e acari, aiutando a mantenere le api in ottima salute.

Si adatta a qualunque giardino e al terrazzo di casa
La Beehaus ravviverà anche il giardino più spento e triste. La sua struttura compatta e il suo colore vivace fanno sì che si intoni a qualunque ambiente. Potete allevare api sia che viviate in campagna sia che - udite bene - viviate in città. Vi basta un giardino o un terrazzo in prossimità di un parco dove le api possano ricaricarsi di nettare in primavera. Il miele urbano ha infatti un sapore delizioso grazie alla grande varietà di piante che le api hanno a disposizione. In campagna, invece, il nettare può essere raccolto dai campi coltivati, dai frutteti, e dai fiori selvatici.
Accessori extra gratuiti con ogni Beehaus
La Beehaus vi arriverà completa di tutto ciò che abbiate bisogno per iniziare un serio e dedito allevamento di api. Ma questo non è tutto! Siamo così sicuri che apprezzerete tutto della Beehaus, da offrirvi un rimborso completo entro trenta giorni. Garantito!
4 Melari

Ogni melario contiene 5 telaini, abbastanza da raccogliere approssimativamente 7-8 kg di miele.
4 Coprifavo

Il coprifavo va montato sul melario per chiudere le api all’interno dell’arnia.
2 Apiscampo

Questo strumento viene utilizzato per allontanare le api dal melario o per nutrirle.
Telaini

Solo per voi 10 telaini per nido e 10 telaini per melario - inclusi i fogli ceri.
4 Griglie escludiregina

Serve ad impedire all’ape regina di deporre le uova nei melari.
Divisore d’arnia

Serve a convertire la Beehaus in due arnie separate.
2 ferma-arnia

Vanno usati per bloccare gli ingressi della Beehaus e per proteggere l’arnia dalle vespe.
Pavimento a rete

Offrirà alle vostre api aria fresca tutto l’anno.
Vaschetta per l’ispezione

Raccoglie tutto ciò che cade dall’arnia e che va controllato.
Manuale di apicoltura

Ecco una guida completa e utile per chi si accinge ad allevare api. Potete scaricarla gratuitamente qui!
4 Vasetti per il miele

Regalate ancora bottiglie di vino agli amici che vi invitano a cena? Il vostro miele sarà molto più apprezzato, un regalo davvero esclusivo!
Rimborso garantito entro trenta giorni

Se non siete del tutto soddisfatti della Beehaus, noi di Omlet vi garantiamo il rimborso completo entro trenta giorni dall’acquisto.

Un pacchetto completo
La Beehaus è sollevata dal suolo grazie a delle robuste gambe. Non preoccupatevi più di dovervi abbassare e di essere costretti a sollevare scatole e attrezzi pesanti, cosa comune per chiunque possegga un’arnia tradizionale. Il tetto dell’arnia è sollevato da terra di parecchi centimetri, e lo spazio intorno e sotto la Beehaus vi farà muovere comodamente e renderà il lavoro più facile.
L’immagine qui sopra vi mostra la Beehaus accanto all’arnia nazionale e alla WBC. Vedete subito come la Beehaus Omlet è più spaziosa e comoda da gestire.
Posizionate la vostra Beehaus
Un luogo ideale in cui disporre la Beehaus è contro un muretto, in modo tale da tenere le api protette dal vento e dalla pioggia. In questo caso dovrete posizionare l’ingresso dell’arnia nel punto in cui le api avranno più libertà di movimento. Perfetti gli angoli più isolati del giardino.

Se vivete in un quartiere residenziale, incoraggiate le vostre api a volare tanto in alto quanto è loro possibile, montando un muretto o una rete a una distanza di circa 2 metri dalla Beehaus. Le api volano normalmente a circa 5 metri dal suolo.

Se vivete in città e il vostro appartamento ha il vantaggio di avere un terrazzo, ecco trovato il posto perfetto per una Beehaus. Le vostre api potranno volare indisturbate all’interno e fuori dall’arnia e godranno di una splendida vista.


La raccolta del miele!
In natura le api non vivono certo in abitazioni lussuose come la Beehaus! Grazie a questa nuovissima struttura, potrete raccogliere ogni anno circa 50 vasetti di miele, anche se le api sono capaciti di produrne oltre 100kg, nelle buone annate. La quantità di miele dipende dalle dimensioni della colonia, dalle condizioni climatiche e dalla quantità e qualità del nettare raccolto dalle api. Bisognerà che offriate circa 10-15kg di provviste perché sopravvivano all’inverno.
Bees are subject to availability, so order early to avoid disappointment.

La raccolta del miele!
In natura le api non vivono certo in abitazioni lussuose come la Beehaus! Grazie a questa nuovissima struttura, potrete raccogliere ogni anno circa 50 vasetti di miele, anche se le api sono capaciti di produrne oltre 100kg, nelle buone annate. La quantità di miele dipende dalle dimensioni della colonia, dalle condizioni climatiche e dalla quantità e qualità del nettare raccolto dalle api. Bisognerà che offriate circa 10-15kg di provviste perché sopravvivano all’inverno.
Come raccogliere il miele
Il modo più semplice di raccogliere il miele è di tirar fuori dall’arnia il favo e raschiare il miele facendolo cadere attraverso un colino seduto su un contenitore abbastanza largo. Il miele goccerà dai fogli cerei all’interno del contenitori. Potete inoltre raccogliere la cera dei fogli avvolgendola in un fazzoletto di mussola. Questa può essere utilizzata per produrre saponi, candele, lucidi per mobili e tantissime altre cose utili!

Il pacchetto del principiante - Accessori dal valore di 35 euro
Ogni apicoltore sa che per lavorare sono indispensabili una tuta, un paio di guanti robusti, un affumicatore e delle leve stacca-favi. Omlet vi offre solo i migliori attrezzi in commercio che potete acquistare in questo pacchetto per soli 35 euro! Risparmierete più di 100 euro comprandoli separatamente. Troverete altre tute, guanti, affumicatori e attrezzi nel nostro negozio per apicoltori.
La tuta professionale per l’apicoltore è dotata di mascherina, cosa che vi permetterà di avvicinarvi alle api in tutta sicurezza. La tuta può essere lavata in lavatrice.
I guanti di protezione in gomma che Omlet vende sono altrettanto importanti per lavorare al sicuro. Comodi da usare e pratici, possono essere facilmente lavati.
Non c’è bisogno di usare un affumicatore caldo e pericoloso per tenere a bada le api! Noi di Omlet vendiamo un moderno nebulizzatore liquido per fumo. Vi basterà riempire il nebulizzatore d’acqua e sarete pronti.
I nostri attrezzi e le leve stacca-favi in metallo sono perfetti per aprire l’arnia e sollevare i telaini senza fatica. Vi offrono, inoltre, una sicurezza lunga anni.
Prodotti collegati
Le vostre recensioni - La Beehaus
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto Clicca qui per scrivere una recensione