Anche se avete raccolto molte uova, il passo successivo prima dell’incubazione è controllarle e scegliere le migliori. Ricordate che se ne schiuderanno un 40-80% e metà di queste saranno galli. Ecco di seguito una guida che vi aiuterà a scegliere le uova:
Dimensioni
Conviene sempre scegliere le uova dalle dimensioni standard. Se un uovo è troppo grande, potrebbe contenere un doppio tuorlo (potete controllare usando una candela). Se l’uovo è troppo piccolo, potrebbe non avere affatto il tuorlo. L’uovo di gallina ideale dovrebbe avere un peso che oscilla fra i 53-63 grammi.

Uova piccole, medie e grandi.
Condizioni del guscio
Controllate che il guscio delle uova non sia danneggiato. Alcune potrebbero avere una leggera spaccatura superficiale, e, a meno che non abbiate alternative, dovreste evitare di incubarle. Se decidete, invece, di incubare comunque un uovo con il guscio danneggiato, cercate di riparare la crepa usando del nastro adesivo o dello smalto.

Un uovo dal guscio danneggiato che è meglio non incubare
Anomalie del guscio
Controllate, inoltre, che il guscio non presenti anomalie. Le uova da evitare sono quelle la cui forma non è regolare, o le uova con creste, oblunghe, rugose o eccessivamente rotonde.

Strane uova che non vorreste incubare
Commenti
There are no comments just yet